In questa pagina prendiamo in esame un'interessante proposta per trasformare una normale bicicletta 
     in elettrica.
 
 
 My E-bike è frutto dell'ingegno e della passione per l'ecologia dall' anno 2008. Ecco cosa il responsabile della ditta ci ha detto:
     
     "My E-bike vuole essere un punto di riferimento per quanti vorranno fare 
         insieme a me la scommessa che è possibile: muoversi in modo sano, ecologico, divertente, responsabile e sostenibile!
 Le principali attività che svolge sono:
Commercializzazione di kit di trasformazione da bicicletta “normale” a “E-bike”, assistenza al cliente prima e dopo l’acquisto.
     Al giorno d’oggi il mondo delle E-bike sta prendendo sempre di più piede, ma per avere una buona bicicletta a pedalata assistita, che duri nel tempo e non si rompa dopo 1/2 anni, bisogna spendere una bella somma. Oltre a pensare che una bicicletta a pedalata assistita nasce e muore, così come l’ avete comprata.
L’ alternativa alle E-bike, sono i Kit di trasformazione, che rendono la vostra bicicletta in una e vera E-bike, a pedalata assistita. 
     Questi kit di trasformazione vi permettono di scegliere qualsiasi tipo di componente più adatto alle vostre esigenze e quindi rendere la vostra E-bike unica.
         Sono di facile installazione grazie ai suoi componenti che vengono uniti in base ai colori, 
         (rosso-rosso, giallo-giallo, verde-verde) e i loro connettori sono tutti impermeabili con CLASSE IP65 .
 
Le nostre centraline dove escono 3/4 cavi, possono essere intergrate nel contenitore 
         delle batterie (ultimi modelli), quindi non sono più visibili.
 
Il nostro Pas (Pedal Assist Systems) per rendere una comune bicicletta elettrica, a pedalata assistita. Componente obbligatorio per legge (CdS). 
Per l’installazione del nostro Pas 2P a 12 magneti (attiva il motore con ¼ di pedalata) non bisogna smontare NULLA movimento centrale e pedivelle quindi non necessita di alcun attrezzo particolare. 
 
 
     Tutti i kit vengono forniti di manuali per facilitare l’installazione.
Le batterie che utilizziamo sono gli ultimi modelli (non rimanenze di magazzino a basso costo) assemblate con celle di marca per offrire ai clienti un ottimo e duraturo prodotto nel tempo.
Ricordiamo che la batteria è il cuore del kit di trasformazione." 
     Per tutti i lettori di questo portale, My E-bike ha concesso uno sconto del 5% su 
         tutti i kit completi e senza batteria. Per utilizzarlo, basta accedere su
         My E-bike kit bici elettriche e, dopo aver aggiunto i prodotti nel carrello, nella fase del riepilogo di esso, nel riquadro BUONI inserire il seguente codice di sconto: 
         QBLTVWM4
    
     La prima considerazione che possiamo fare è che autocostruirsi una bicicletta a 
         pedalata assistita è conveniente economicamente se ci si trova nelle condizioni 
         previste in almeno uno dei seguenti casi: 
-  si abbia un minimo di 
         predisposizione sul fai-da-te, 
-  si vuole un prodotto particolare calato 
         perfettamente sulle proprie esigenze.
-  si possiede già una bicicletta da elettrificare
Dopo i primi anni pionieristici sul mercato sono disponibili molti kit di diversa 
         potenza e qualità, per i meno esperti può essere difficile sceglierne uno. Ecco 
         una mini guida:
         
         - Kit con motore montato su ruota anteriore, adatto per uso cittadino con salite 
             non ripide su asfalto, potenza motore 250W
- Kit con motore montato su ruota posteriore, adatto per uso cittadino e strade 
                 sterrate, potenza motore 250W
- Kit con motore montato su ruota posteriore di potenza superiore a 250W, non in 
                 regola con il codice della strada e quindi utilizzabile solo per utilizzo 
                 fuoristradistico su strade non aperte alla libera circolazione.
- Kit con motore centrale con potenza 250W, adatto per tutti gli usi, anche strade 
                 ripide in città o fuoristrada, con lunghezza movimento centrale misurato su 
                 telaio max 73 mm
- Kit con motore centrale con potenza superiore ai 250W, adatto solo per 
                 montainbike, fuoristrada estremo, non in regola con il codice della strada, con 
                 lunghezza movimento centrale misurato sul telaio max 73 mm
- Kit con motore centrale per fat-bike con movimento centrale 100mm, questi motori 
                 hanno l'albero modificato per telai con movimento centrale più largo dello 
                 standard, anche in questo caso solo i motori di 250W sono in regola con il 
                 codice della strada
Per la scelta se si vuole andare sul sicuro si può contattare
         
         questa pagina e comunicare le proprie esigenze facendosi consigliare il kit 
         giusto.
     Un consiglio che possiamo dare è di non scegliere motori con potenze superiori a 250w, perchè il loro uso è consentito solo su fuoristrada. Inoltre necessitano di batterie equipaggiate con celle che consentano amperaggi di scarica più elevati e quindi sono più costose e pesanti. 
         Le conseguenze se si viene fermati dai vigili con una bicicletta con potenze 
         superiori a 250w sono pesanti: sequestro del veicolo, mancanza assicurazione in 
         questo caso obbligatoria...
     Anche per chi ha velleità fuoristradistiche, un kit con motore centrale da 250w 
         unito con una rapportazione adeguata, per esperienza personale, possiamo dire di 
         riuscire a superare anche le salite più impervie.
     La batteria è il componente più costoso del kit, ma non va sottovalutata la sua importanza, le migliori sono quelle al litio per le prestazioni e leggerezza, quelle al piombo sono ormai in disuso. Da valutare è anche la capacità di carica, una batteria da 8 Ah va bene per spostamenti in città di alcune decine di km con scarse salite, 
         mentre per percorsi lunghi  e ripide salite occorrono capacità maggiori. 
         Le celle se sono di marca: Samsung, Panasonic... sono una maggiore garanzia di 
         durata e efficienza.
     In internet si possono trovare kit offerti da siti cinesi a basso costo, ma 
         attenzione! al prezzo di costo vanno aggiunti, il trasporto dalla Cina 
         e la dogana, inoltre in caso il componente acquistato non funzioni bisogna 
         rispedirlo indietro con tutti i costi di nuovo alti e a carico del consumatore. 
         Manca poi in questo caso la copertura della garanzia europea di 2 anni cosa 
         invece prevista per tutti i siti europei come My E-bike. 
         Se poi siete in difficoltà con il montaggio se la ditta è italiana basta contattarla.
     Nel kit per essere in regola con il codice della strada deve essere presente 
         oltre al motore da 250w, i sensori di stacco motore sui freni e il PAS che dà 
         energia al motore solo quando pedaliamo. Tutti i kit My e-bike rispettano questi 
         requisiti. In alternativa al PAS ci può essere un sensore di sforzo posto 
         direttamente sul motore centrale, in questo caso la centralina regola la potenza 
         del motore in base alla forza direttamente proporzionale a quella espressa sul 
         pedale dal ciclista (al momento non presente nei kit My e-bike). E' senz'altro 
         un sistema più evoluto rispetto al PAS.